Domanda:
QUALCUNO HA LA TOYOTA IQ 1.3 O 1.0, COME VA?
Adriano L
2009-11-12 05:18:14 UTC
Salve sarai interessato a questa macchina, io ho una smart con 98000km che và beneissimo, non mangia olio, non mi dà problemi, però volevo dare la smart a mia madre e prendere IQ, ma non sò nulla sù come vada, io ho provato la 1000 e mi pareva lentina con l'automatico. Vi chiedo va bene, vi trovate bene? Grazie
Sei risposte:
Capicollo
2009-11-14 06:04:29 UTC
Tralasciamo le risposte copiate per intero da Internet...



Posso solo dirti ciò che so: sono due motore affidabili e già molto collaudati (il 1.0 ad esempio è in commercio sulla Yaris almeno dal 2000).

Il 1.0, osservando i dati nei vari listini, sembra un po' lento, forse a causa del cambio automatico.

Se ti spaventa questo puoi puntare senza dubbi alla 1.3, disponibile con cambio manuale. Le prestazioni dovrebbero aumentare abbastanza... Ma ricorda che è sempre una scatoletta!! ;-)
anonymous
2009-11-14 18:33:00 UTC
ti consiglio di registrarti su toyotaclubitalia.it,vi sono molti possessori di iq che ti posso aiutare e consigliare nella scelta.
Merdwagen
2009-11-14 17:26:13 UTC
Quoto Fabio F. E' veramente brutta !
anonymous
2009-11-12 15:15:30 UTC
La Toyota raddoppia la iQ presentando al Salone di Ginevra la versione dotata del nuovo motore 1,3 litri della famiglia Optimal Drive che ha già debuttato su Yaris e Auris. Si tratta di un 4 cilindri da 100 CV incredibilmente compatto tanto che ha dimensioni praticamente analoghe al 3 cilindri mille ed entra così senza problemi nel cofano della iQ.

Fresca di cinque stelle EuroNCAP (che alla luce delle nuove regole valgono molto di più delle vecchie), la iQ avrà consumi di soli 4,8 litri/100 km ed emissioni di 113 g/km di CO2 grazie alla nuova progettazione che ha mirato alla riduzione degli attriti interni, al cambio a 6 rapporti e al sistema stop&start particolarmente veloce ed efficace grazie al collegamento diretto tramite ingranaggi tra motorino di avviamento e albero motore, una delle prerogative tecnologiche di questo 4 cilindri insieme alla fasatura variabile Dual VVT-i delle valvole sia sul lato aspirazione sia sul lato di scarico.



Da perfetta cittadina, ci sarà naturalmente anche la versione con il cambio automatico a variazione continua Multidrive e, in questo caso, i consumi salgono a 5,1 litri/100 km e le emissioni a 120 g/km, livelli che rimangono tuttavia incredibilmente bassi in rapporto alla potenza e alla prestazioni che, per quanto non ancora ufficializzate, si annunciano davvero sportive, in grado di mettere paura alle smart fortwo più potenti come la Brabus da 98 c .SPERO dI ESSERTI STATO UTILE.CIAO.
anonymous
2009-11-12 23:04:50 UTC
MAMMA MIA QUANT'E' BRUTTA !

Hai speso tutti sti soldi per una IQ? Spero per te di no.

Ha una linea più brutta delle Daihatsu
Andrea C
2009-11-12 15:48:55 UTC
ma basta con le scatole con gli stessi soldi ti prendi una bella polo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...